BAZZA – La StartUp Italiana Che Offre Rifugio Ai Profughi di Guerra

Ci scrive Alessandro Vinci, il Communication Director della nuova startup italiana BAZZA, un’azienda che ha di recente deciso di convertire i suoi uffici in abitazioni provvisorie, o meglio in un vero e proprio centro di accoglienza, per ospitare i profughi di guerra. Nonostante l’azienda non abbia ancora avviato le vendite, sta già lavorando su uno degli aspetti più importanti che dovrebbero esistere in qualsiasi business: quello umanitario.

Per questo motivo, mentre continuano i lavori e gli investimenti per sviluppare la produzione, in sole due settimane, gli uffici di Bazza sono stati convertiti in appartamenti con cucina e bagno. Il progetto, finanziato interamente da Bazza.com, ha ricevuto il supporto dalla comunità locale e dei volontari che hanno aderito all’iniziativa. Tutto il team ha lavorato notte e giorno, lanciando una campagna a supporto dei rifugiati rivolta a tutte le aziende, invitandole ad aiutare, se possibile, allo stesso modo.

Detto fatto: oggi sei persone vivono nell’appartamento provvisorio. Due mamme con quattro bambini. “Non è stato per niente facile da punto di vista burocratico e organizzativo”- racconta Alessandro Vinci“ma ce l’abbiamo fatta. Quindi possiamo aiutare anche le altre aziende che vogliono fare lo stesso.”

Sul sito di BAZZA è presente un’area dedicata per chiunque voglia contribuire al progetto

BAZZA
– Il Brand

www.bazza.com

Per quanto riguarda i prodotti di BAZZA, vi possiamo solo anticipare che
l’azienda lancerà sul mercato globale le valigie più leggere al mondo 100% Made in Italy.
Queste valigie speciali peseranno appena 1 kg!

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...