In Germania, da anni, esiste un’iniziativa chiamata Wohnbrücke Hamburg che ha come obiettivo primario fungere da intermediario per mettere in contatto volontari e rifugiati di guerra, per aiutare questi ultimi a navigare nel sistema abitativo tedesco e trovare una casa permanente. L’organizzazione, senza scopo di lucro, arruola volontari che hanno la ”funzione temporanea” di comportarsi come veri e propri amici, prima di tutto per aiutare le persone fuggite dai conflitti nei loro paesi a trovare qualcuno di cui fidarsi.

I volontari si occupano anche di cercare case, compilare documenti e completare altre attività che potrebbero rappresentare un ostacolo per il rifugiato nell’essere accettato e integrato serenamente nella comunità. Negli ultimi anni il progetto ha sostenuto con successo circa 3000 rifugiati provenienti da Siria, Afghanistan e Iran. Alena Thiem, coordinatrice del progetto, afferma: “vogliamo che i rifugiati non solo trovino un luogo dove vivere, ma anche una casa che li accoglie”.
Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie