Luc Houle, 33 anni, residente a Toronto, sta lavorando per portare il suo progetto delle “Johnny Shoes” a compimento, anzi la raccolta fondi che ha iniziato su Kickstarter ha superato ogni aspettativa e gli ha fatto realizzare il goal economico che si era prefissato. Le scarpe Johnny sono semplici scarpe sportive o sneakers che vengono realizzate senza l’utilizzo di plastica, ma con materiali totalmente biodegradabili, e oltretutto, sono completamente impermeabili, leggere e resistenti.

Cosa succede dunque quando si smette di usarle? Una volta raggiunto il consumo massimo le scarpe si possono piantare nel terreno dove inizieranno un processo di decomposizione relativamente veloce, e poiché all’interno della suola vi è nascosta una capsula contenente un seme di melo e del fertilizzante, negli anni successivi si trasformerebbero letteralmente in un albero!


I materiali di cui è composta la scarpa contengono composti naturali che attraggono i microrganismi che si nutrono della scarpa e la distruggono nell’arco di tre anni. Anche se non si riuscisse a piantarle nel terreno, le scarpe si biodegraderebbero comunque una volta gettate in una discarica. Il giovane imprenditore avrà presto da fare per produrre tutte le scarpe acquistate dal pubblico durante la fase di raccolta fondi e si prospetta di avere i primi pezzi in produzione a partire da Agosto dell’anno prossimo.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook