I Tennis Foundation è un’organizzazione di beneficenza innovativa, specializzata nel settore sportivo. Si tratta di un nuovo modello di scuola con un fine esclusivamente umanitario: un lab innovativo, ispirato ai principi della solidarietà e della meritocrazia, costituito da soli borsisti che lotteranno per emergere in campo tennistico. L’obiettivo è ospitare i migliori talenti italiani ed europei appartenenti a famiglie che non possono permettersi un percorso tennistico di lungo periodo per i propri ragazzi.
L’Academy è stata inaugurata in questo 2021, l’anno della pandemia, e ha aperto le porte ai migliori tennisti italiani con il Master Estivo Little Tennis Champions 2021, un programma di lavoro all’interno dell’I Tennis Campus rivolto a 20 ragazzini italiani di talento classe 2008, provenienti da famiglie che non potevano permettersi un percorso tennistico di lungo periodo per i propri ragazzi. Il Master Estivo 2021 è una première del programma internazionale di borse di studio Little Tennis Champions 2022-2026, un percorso sportivo e scolastico di 4 anni che garantisce ai ragazzi di seguire un piano di formazione di lungo periodo, con l’obiettivo di poter accedere alla carriera professionistica.
Per maggiori informazioni visita il sito
www.itennisfoundation.com

I plus dell’Academy
- è più a misura d’uomo → ospita 20 ragazzini di sole 6 nazioni
- è più meritocratica → ospita solo i ragazzini più dotati
- garantisce più stabilità per l’educazione dei ragazzi
- ha l’obiettivo di formare tutti gli studenti e di supportare anche quelli che non saranno selezionati per il tennis professionistico
- ha un fine esclusivamente umanitario con l’assenza di un’ottica di business
- consente lo sviluppo di un lab innovativo costituito da soli borsisti che lotteranno per emergere in campo tennistico
- prevede un programma scolastico – sportivo che include tutte le attività correlate al tennis (giornalismo sportivo, coaching, match analysis, commento tecnico)
- prevede integrazione sociale mettendo in collegamento i ragazzi e la comunità locale

Per maggiori informazioni visita il sito
www.itennisfoundation.com
o contatta
Responsabile relazioni esterne:
Matteo Musso +39 340 7387940
musso@itennisfoundation.com
RISULTATI DEL
Master Estivo Little Tennis Champions 2021
Sono Sabrina Baranovschi e Federico Pugliese i vincitori del Little Tennis Sparks 2021
Ecco i verdetti del torneo che ha concluso il Master Estivo Little Tennis Champions
Nel femminile si è imposta Sabrina, 3.1 del Circolo Tennis Garden di Cecina,
mentre nel maschile successo di Federico, 3.1 torinese del Tennis Club Finale Ligure
Nel doppio misto, bis di Baranovschi in coppia con il 3.2 veneto Mattia Bille
Qualificati alle selezioni finali per la borsa di studio 22-26:
Alessandra Fiorillo e Leonardo Spano
Santa Margherita di Pula – Un percorso unico, un’estate indimenticabile e una passione sconfinata per questo sport. Sono stati davvero straordinari le ragazze e i ragazzi del Master Estivo Little Tennis Champions, première del progetto quadriennale di borse di studio LTC 2022-2026. Dopo il periodo di formazione tennistica, atletica e attitudinale tra i mesi di giugno e luglio, i 20 talenti selezionati in tutta Italia si sono sfidati nel torneo Little Tennis Sparks, con le fasi eliminatorie disputate sui campi dell’International Training Center ILO di Torino (il Campus delle Nazioni Unite) e le finali sul centrale del Forte Village Resort in Sardegna. In palio il pass per le selezioni finali del 2022 per l’academy benefica I Tennis Campus.
Livello altissimo in tutti i tre tabelloni, con i giovani tennisti che hanno messo sul campo i grandi insegnamenti ricevuti nel corso del Master Estivo. Nel singolare femminile successo di Sabrina Baranovschi, 3.1 di Cecina e in forza al Circolo Tennis Garden sotto la guida del Maestro Fabrizio Franchi. Semifinalista al Lemon Bowl 2018, Sabrina è stata campionessa regionale in Toscana nel 2019 in singolo e nel biennio 2019-2020 anche in doppio. Nel 2021 si è aggiudicata il Macroarea di Grosseto.
Nel torneo Little Tennis Sparks, iniziato in salita per una distorsione alla vigilia del primo match – sapientemente curata dal fisioterapista di Lorenzo Sonego, Marcello Marini, e dall’Accademia Asomi, partner di I Tennis Foundation -, Sabrina Baranovschi ha messo in campo variazioni, solidità da fondo, abilità notevoli sotto rete e grande carattere, imponendosi in finale contro l’irriducibile e talentuosa 3.1 siciliana Alessandra Fiorillo. Allenata da Francesco Palpacelli al Tennis Calub Palermo 2, anche Alessandra è stata protagonista di uno splendido torneo e di vittorie incredibili come nella semifinale, dove ha sconfitto la 2.8 bolognese Azzurra Cremonini al tie-break del terzo set.

Nel singolare maschile ha confermato di avere atteggiamento, attitudine e grandi qualità tecniche Federico Pugliese, 3.1 nato a Torino ma da tre stagioni in campo al Tennis Club Finale Ligure sotto le direttive del Maestro Dionisio Poggi. Campione regionale ligure nel 2019 e 2020, nella scorsa annata Federico è arrivato a giocarsi anche la finale nazionale del campionato a squadre di categoria. Rovescio esplosivo da tutte le posizioni del campo, risposta e smorzate – oltre a una gestione della partita sorprendente per la sua età – sono le caratteristiche principali che gli hanno permesso di imporsi in tutti i match che ha disputato e di superare con autorità nella finalissima il 3.5 sardo Leonardo Spano. Allenato da Mirko Usai al Tennis Club Ghilarza in provincia di Oristano, Leonardo è stato senza dubbio uno dei giovani talenti che più sono cresciuti nel corso del Master Estivo.
Nel tabellone di doppio misto successo ancora per Sabrina Baranovschi in coppia con il 3.2 veneto Mattia Bille sulla coppia Fiorillo-Pugliese. Una finale in cui sono state decisive le grandi qualità tecniche di Mattia, nonché la sua voglia di riscatto dopo il ko nella semifinale del singolo ad opera di Pugliese. Allenato da Gemiliano Leinardi al Tennis Club Schio, Bille ha dimostrato, sia nel corso del Master che nel torneo, i grandi progressi realizzati nel corso dell’ultimo anno, confermati anche dai quattro turni superati nei recenti campionati italiani Under 13.
«Sono tutti ragazzi eccezionali, si sono sfidati nel torneo e hanno dato tutti il loro meglio – ha spiegato Simone Bongiovanni, presidente di I Tennis Foundation – Ci hanno riempito di gioia grazie al cuore che hanno messo in ogni incontro e alle loro abilità tecniche».

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie