Pochi giorni fa abbiamo avuto la fortuna di conoscere CIRCULAR NOW ed abbiamo deciso di offrirgli uno spazio sulla nostra pagina, per avere l’opportunità di conoscere meglio il mondo dell’economia circolare e condividere le informazioni con i nostri lettori.
Circular Now è un gruppo indipendente che si rivolge alle nuove generazioni e a chiunque voglia approfondire i temi che riguardano la sostenibilità ambientale e l’economia circolare, propulsori della quarta rivoluzione industriale.
La Nutraceutica nell’Economia Circolare
Testo a cura di Circular Now
La nutraceutica nasce dalla fusione tra nutrizione e farmaceutica e si occupa di ricercare i principi attivi negli alimenti o in alcune piante che hanno delle proprietà fondamentali per la salute. Queste sostanze vengono concentrate in formulazioni farmaceutiche per poi essere integrate nella dieta come supplementi alimentari. Si può affermare che la nutraceutica contribuisce a ridurre l’inquinamento pensando in modo circolare, poiché ogni industria, nello sviluppare un prodotto finale, genera sempre grandi quantità di scarti i quali un tempo venivano chiamati rifiuti.

Il termine corretto per definire questi scarti è materie prime secondarie in quanto questi possono avere ancora altri validi utilizzi anche in altri settori. Molto spesso questi principi attivi sono presenti in concentrazioni maggiori nella parte della pianta che non viene utilizzata come materia prima oppure in alcune parti del frutto che, per la produzione di alcuni alimenti, non viene anch’essa utilizzata, costituendone in questo modo lo scarto di produzione. Ecco che emerge il concetto dell’economia circolare, gli scarti di produzione industriali non si trovano più alla fine di una linea di produzione ma rappresentano un ulteriore stazione di partenza.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie