ATAI WALIMOHAMMAD – Il Martire Mancato – La Speranza Oltre La Guerra

Atai Walimohammad è uno scrittore, attivista ed educatore di origine afgana e rifugiato politico in Italia. Atai ha come obiettivo principale  far arrivare la voce del popolo afgano al mondo. Un popolo dimenticato e massacrato da 4 decenni di guerra senza fine.

ENGLISH – Atai Walimohammad is an Afghan-born writer, activist, educator and political refugee in Italy. Atai’s main goal is to bring the voice of the Afghan people to the world. A people forgotten and massacred by 4 decades of endless war.

Atai organizza attivamente incontri con gli studenti, nelle università e nelle scuole, per sensibilizzare e parlare dell’importanza dell’istruzione e della cultura tramite i suoi libri. I temi principali sono relativi alla situazione in Afghanistan denunciata tramite uno dei suoi ultimi libri “Il martire mancato – Come sono uscito dall’inferno del fanatismo. Il libro è una descrizione minuta, inquietante, approfondita e precisa, di cosa è stata ed è, tuttora, la scuola internazionale del terrorismo fondamentalista. Ci racconta dov’è nata, come è nata, perché è nata.

ENGLISH – Atai actively organizes meetings with students of Italian universities and schools, to raise awareness and talk about the importance of education and culture through its books. The main themes are related to the situation in Afghanistan. He denounces the current scenario through one of his latest books “The elusive martyr – How I emerged from the hell of fanaticism”. The book is a minute, disturbing, thorough and precise description of what the international school of fundamentalist terrorism was and still is. He narrates where it was born, how it was born and why.

Pagina Facebook
Il martire mancato” Come sono uscito dall’inferno del fanatismo ” | Facebook

Nel libro Atai racconta come e per quanto tempo è stato reclutato in un centro di addestramento per i kamikaze, prima in Afghanistan e poi in Pakistan. Ci racconta il rapporto con la madre e lo zio materno che volevano che diventasse un martire, la storia della sorella Salma, venduta a 12 anni ad un signore della guerra e comandante dei talebani nel suo villaggio. E poi la bellissima storia della nonna paterna che gli insegnò la vera cultura afgana e gli salvò la vita. Nel libro, oltre le storie dei suoi amici, bambini kamikaze del suo villaggio, Atai ci parla anche della sua infanzia, di come gli facevano usare le vere armi come giocattoli, della raccolta d’oppio e le torture della madre, che lo costringeva ad arruolarsi con i talebani per fare la guerra santa. Poi ci racconta di quel giorno, di quando è fuggito, a 14 anni, attraversando 7 paesi clandestinamente ed è  arrivato in Italia, dopo un lungo e travagliato viaggio di tre anni. Dopo essere riuscito a conquistare lo status di rifugiato politico, Atai si è laureato in scienze della mediazione linguistica e ora sta per finire la magistrale in scienze politiche, all’Università di Pavia. Ha scritto 5 libri, di cui due sono stati pubblicati in Italiano.

ENGLISH – In his book Atai tells how and for how long he was recruited inside a training center for suicide bombers, first in Afghanistan and then in Pakistan. He writes about the relationship with his mother and uncle who wanted him to become a martyr, and there is the story of his sister Salma, sold at 12 to a Taliban commander in his village. And then the beautiful story of his grandmother, who taught him true Afghan culture and saved his life. In the book, in addition to the stories of his friends, kamikaze children from his village, Atai also tells about his childhood, how they made him use real weapons as toys, how he collected opium and how he was tortured by his mother, who forced him to support the “holy war”. He tells us about that day, when he escaped, at the age of 14, crossing 7 countries clandestinely and arriving in Italy, after a long and troubled journey lasted three years. After gaining the political refugee status, Atai graduated in linguistic mediation sciences and is now about to finish his master’s degree in political science, at the University of Pavia. He has written 5 books, two of which have been published in Italian.

Il Giornale Delle Belle Notizie augura a questo coraggioso giovane
tanta forza nel suo percorso e nella sua missione!
Bravissimo Atai, l’Italia ti è vicina!

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...