I pangolini rientrano tra quei mammiferi che si distinguono per le loro scaglie protettive e per la conduzione di un’esistenza piuttosto solitaria. Questo animale è anche il mammifero più trafficato illegalmente nel mondo.
Per questo motivo un gruppo di cittadini dello Zimbabwe, insieme alla collaborazione del gruppo di conservazione Tikki Hywood Trust, sta contribuendo alla cura e alla protezione del pangolino di Temminck o pangolino del Capo. I pangolini, purtroppo, vengono illegalmene cacciati per via della loro carne pregiata e le squame preziose.
I pangolini si nutrono di formiche e termiti, usando una lingua straordinariamente lunga e appiccicosa. Quando si sentono minacciati, grazie alla loro forma, sono in grado di rotolarsi rapidamente chiudendosi a forma di palla ben rigida.
The Tikki Hywood Trust
La Tikki Hywood Trust, una ONG naturalista, è stata fondata nel 1994 per sensibilizzare e salvaguardare le pratiche di conservazione per la fauna e la flora meno conosciute e in via di estinzione a livello globale, con particolare attenzione alle specie minacciate nello Zimbabwe e nel resto dell’Africa meridionale. L’associazione gestisce anche programmi di allevamento e protezione efficaci per accrescere la popolazione selvatica in declino. Questi programmi includono anche un processo riabilitativo molto ben curato. L’associazione è anche molto attiva nel diffondere messaggi di istruzione e sensibilizzazione, dedicati al pubblico internazionale.
Articolo di
Manuela CamporasoSe anche tu vuoi condividere una notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie