INTERNATIONAL YOGA DAY – Benefici Fisici e Mentali della Pratica Più Antica al Mondo

Comunicato Stampa di Serena Samuelian della Noesis: serena.samuelian@noesis.net

La Giornata internazionale dello Yoga si celebra ogni anno in tutto il mondo il 21 giugno. Questa  data venne scelta dall’allora primo ministro indiano perché è il giorno più lungo dell’anno nell’emisfero settentrionale e condivide un significato speciale in molte parti del mondo. Secondo le antiche scritture indiane, infatti, venerare il sole e la luce – simboli d’immortalità – porta prosperità e salute al corpo e alla mente. E farlo, quindi, nel giorno del solstizio d’estate, la Festa del Sole e della Luce, è ancora più significativo.

Lo yoga è considerato disciplina di vita che, con i suoi benefici psicologici e spirituali, è molto più di una mera attività fisica. Una pratica costante e regolare contribuisce a una riduzione di ansia e stress, al miglioramento dell’elasticità e della forza fisica, a una maggiore capacità di controllo di sé e delle proprie azioni. Nato come disciplina praticata dagli uomini, è tuttavia ancora molto associato al mondo femminile. In realtà, lo yoga a livelli differenti è praticabile da individui di tutte le età, il che lo rende trasversale, capace quindi di contrastare l’inattività fisica”.
– spiega Monica Geel, Trainer presso Aspria Harbour Club –

Esistono diversi stili di yoga, ognuno dei quali ha caratteristiche distintive che offrono al praticante un differente livello e tipo di esercizio fisico ed esperienze mentali ed emotive. Ad esempio, il Rocket Yoga – nuovo corso entrato a far parte quest’anno nelle discipline dell’Aspria Harbour Club di Milano, da 30 anni realtà unica nel suo genere che combina sport, relax e business, per vivere esperienze di salute e benessere – si concentra su posture di allungamento, forza, equilibrio e rilassamento, che permette alla fine della pratica di sentire la mente più leggera e il corpo purificato.

Consiste in uno yoga rivisitato della serie di Ashtanga Yoga, una delle tipologie di yoga più conosciute ma anche più rigide. Al contrario dell’ Ashtanga Yoga, infatti, il Rocket Yoga è più accessibile a tutti ed è considerato potenziante, facendo aumentare in breve tempo il ritmo cardiaco e la sudorazione con l’obiettivo di purificare il corpo. Grazie alla dinamicità e velocità dei movimenti, aiutano a rendere la circolazione sanguigna più fluida e, aumentando il calore interno, a bruciare molte tossine. Allo stesso tempo, come molte altre tipologie di yoga, rende più flessibile il corpo e potenzia molto i muscoli allungandoli. Pur essendo una delle pratiche più attive e dinamiche, aiuta anche a calmare la mente perché durante ogni sequenza movimento e respiro si allineano sempre di più, alleviando quindi lo stress e sviluppando serotonina, ovvero, l’ormone del buonumore
– spiega Monica

Il Rocket Yoga è dunque la combinazione perfetta tra tempo e sequenza, un metodo valido per qualsiasi livello di preparazione: lavorando sulle modifiche delle pose classiche senza perderne i benefici, si può raggiungere infatti una rinnovata vitalità ed energia.

E per chi invece ama la calma propria di questa disciplina c’è l’Antigravity Restorative Yoga che unisce la pratica meditativa del Restorative Yoga all’utilizzo rivoluzionario dell’amaca CCH Antigravity®. La disciplina perfetta per calmare la mente e rilassare il corpo rilasciando lo stress accumulato.

Profilo di ASPRIA Harbour Club
Nel 2009 l’Harbour Club è entrato a far parte dell’Aspria Collection che, con i suoi club, Spa e hotel, è oggi al servizio di oltre 35.000 soci. Aspria è un gruppo prestigioso e pluripremiato che riunisce i migliori club privati di sport, di benessere e per la famiglia, hotel e centri Spa in tutta Europa.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Lascia un commento